Cos'è clo2 -?

Ecco le informazioni sull'anione ClO₂⁻ in formato Markdown, con link ad argomenti importanti:


Ione Clorito (ClO₂⁻)

L'ione clorito (ClO₂⁻) è un anione composto da un atomo di cloro legato a due atomi di ossigeno. È una base coniugata dell'acido cloroso (HClO₂).

Proprietà importanti:

  • Struttura: La struttura dello ione clorito è piegata, con l'atomo di cloro al centro. Il cloro ha uno stato di ossidazione di +3.

  • Basicità: È una base debole e può accettare un protone per formare acido cloroso.

  • Agente ossidante: Lo ione clorito è un agente%20ossidante, anche se meno potente del clorato (ClO₃⁻) o del perclorato (ClO₄⁻).

  • Stabilità: Le soluzioni di clorito sono stabili solo a temperature fresche e in condizioni basiche. Si decompongono a temperature elevate o in presenza di acidi.

Produzione:

Lo ione clorito è prodotto dalla riduzione del diossido%20di%20cloro (ClO₂). Il diossido di cloro è spesso ridotto con perossido di idrogeno in soluzione alcalina.

Usi:

Il sale più comune dello ione clorito è il clorito%20di%20sodio (NaClO₂). Viene utilizzato principalmente per:

  • Candeggio: Per candeggiare tessuti, carta e altri materiali.
  • Disinfezione: Come disinfettante, soprattutto nel trattamento delle acque. È efficace contro batteri, virus e alghe.
  • Sintesi chimica: Come reagente in sintesi organica e inorganica.

Precauzioni:

Il clorito di sodio e altre soluzioni contenenti clorito devono essere maneggiate con cautela perché sono agenti%20ossidanti e possono reagire violentemente con materiali infiammabili. La miscelazione di soluzioni di clorito con acidi può produrre diossido%20di%20cloro, un gas tossico.